GreenTech Insights
DPE - International Electricity Expo è parte di GreenTech Insights, punto di riferimento e informazione per le community interessate a economia circolare, green economy, transizione energetica ed ecologica, fonti rinnovabili, mobilità sostenibile e innovazioni tecnologiche.
GTI ha l’obiettivo di supportare e guidare le aziende, gli stakeholder, le start-up e tutti i protagonisti delle nostre industries a lavorare in modo più etico e responsabile utilizzando le nuove tecnologie digitali per il raggiungimento dei target europei di neutralità climatica al 2050. GTI racchiude le seguenti manifestazioni: Ecomondo, KEY, DPE e IBE per le quali non solo è l’estensione digitale ma offre contenuti virtuali durante l’anno.
ECOMONDO - The Green Technology Expo
5-8 Novembre 2024
Evento di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della circular economy. È la manifestazione internazionale per gli operatori e per le community della transizione ecologica, hub di ricerca e innovazione.
>> ecomondo.com
KEY - The Energy Transition Expo
5-7 Marzo 2025
Il più importante evento europeo dedicato alle tecnologie, ai servizi e alle soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili. Hub culturale, scientifico e tecnico e la transizione energetica verso un'economia carbon-neutral.
>> key-expo.com
IBE - Intermobility and Bus Expo
19-21 Settembre 2024
La manifestazione biennale che mette in mostra il presente e il futuro dell’intermobilità mantenendo viva l’attenzione su sistemi di trasporto sostenibili integrati, trend tecnologici e digitali e quadro normativo italiano ed europeo.
>> expoibe.com
I NUMERI DELLA COMMUNITY
200.000 +
aziende profilate
2.700 +
espositori
160.000 +
presenze
110.000 +
followers
120 +
associazioni nazionali
280.000 mq
lordi di superficie espositiva
+120 associazioni nazionali e +90 associazioni internazionali, Ministeri, Commissione Europea, Regioni, Pubbliche Amministrazioni, Enti di Ricerca, Corpi dello stato, Istituzioni Centrali, Rete di Comuni, ambientalisti e policy makers.